How we lighten up our footprint.
Read the Sustainability Report 2024 for Jekko Srl and Jekko Innovation Center Srl.
We are digitalizing our production lines and all company materials, such as catalogs and crane documentation. And when we really can’t avoid printing, we use 100% recycled and FSC-certified paper.
In one of the green areas of our headquarters, we host several beehives housing around 20,000 bees. They are constantly monitored and cared for by our team members. This way, we too do our part to support the ecosystem!
All our employees can ask for and attend several training courses at our company’s expense.
We like working as a team! We hold routine events bringing together the Jekko team with activities that strengthen team spirit and collaboration while having a great time.
We support various local sports associations because sport is an opportunity for growth, inclusion, and well-being for everyone — from the youngest to the most experienced athletes.
We support various local cultural and social promotion associations because we believe in the value of a company deeply connected to its community and its people.
Jekko sostiene fortemente il concetto di gru a batteria e a basso impatto ambientale. Per queste ragioni forniamo mini gru elettriche in versione “ECO” alimentate a batteria che funzionano allo stesso modo delle pari versioni diesel o a benzina. Siamo inoltre l’unico produttore di mini gru che fornisce anche mini gru a batteria litio che hanno maggior prestazioni in termine di costo e benefici. Le mini gru a batteria sono ideali per lavorare in spazi chiusi senza inquinare.
Jekko può vantare un’esperienza nella produzione di macchine equipaggiate con batterie al litio di quasi 10 anni. Ad oggi, con l’evoluzione delle tecnologie, le minigru sono dotate di un sistema a batteria al litio di ultima generazione.
Essendo uno dei componenti chiave della macchina, la scelta è quella di affidarsi al Made in Italy, anche in questo caso.
La batteria è dotata di un computer interno in grado di preservare al massimo la performance e l’energia disponibile. Questo sistema elettronico è in grado di evitare condizioni pericolose come sovra corrente o scarica profonda.
In questo modo il rischio di danneggiamento per mal utilizzo o guasto viene eliminato completamente.
Le dimensioni delle batterie vengono sempre scelte in funzione della tipologia di macchina.
Questo perchè la volontà è quella di voler garantire almeno 8 ore di lavoro con la gru. I vari settaggi a bordo permetteranno di ridurre in maniera proporzionale i consumi del motore elettrico, offrendo una modalità ECO. Inoltre risulta possibile ricaricare la macchina durante l’utilizzo, in modo da poter lavorare in maniera continua.
In funzione dell’alimentazione disponibile, sarà possibile inoltre impostare la corrente massima da destinare alla ricarica, in modo da annullare i limiti di disponibilità.
Sarà possibile scegliere tra vari caricabatterie: monofase da 110V o 230V e trifase da 400V. Quest’ultimo permetterà una ricarica 3 volte più veloce.