News in evidenza: per essere sempre sul pezzo | Jekko

Le ultime notizie, per essere sempre sul pezzo.

Guarda video di presentazione, interviste, anticipazioni e novità per scoprire i prodotti, gli eventi e i protagonisti del mondo Jekko.
05/07/2022
Norimberga 12/15 luglio 2022 – FENSTERBAU FRONTALE
A luglio torna il Fensterbau Frontale e Jekko riconferma la sua presenza dopo la partecipazione nel 2018. Partecipare a questa fiera rappresenta un’occasione immancabile per poter far conoscere i prodotti applicabili al settore del vetro. Jekko presenzierà nell’area di 73 mq presso il padiglione 4A-317. Per l’occasione porterà in esposizione SPX532 in versione elettrica equipaggiata con manipolatore per vetro JVM800, minipicker MPK06, il nuovo arrivato MPK10, entrambi con manipolatore per vetro, e le ventose JVL450 e JVL600 con apposito trolley per messa a riposo e trasporto. Tutti questi modelli con i relativi accessori, rappresentano per l’azienda i prodotti di punta impiegati nel settore della manipolazione e della posa del vetro. L’azienda trevigiana vanta un’ampia gamma di macchinari ideali per l’installazione del vetro. Minigru e minipicker, grazie a peso ridotto, dimensioni compatte, facilità di trasporto e stabilizzazione oltre alla possibilità di installare e integrare un manipolatore per vetro o un accessorio per il vuoto, diventano macchine ideali per lavorare in spazi ristretti e nei piani più alti degli edifici. Esempio ne sono le minigru impiegate nella costruzione dei grattacieli. Le gru possono lavorare ed essere stabilizzate ai piani più alti per una rapida e semplice installazione di vetro-facciate ai piani inferiori, trasportando persino le vetrate da terra fino al piano grazie all’argano. Il tutto comandato a distanza da radiocomando. I minipicker invece, grazie alla rotazione della colonna a destra e sinistra di almeno +/- 9° sono gli unici sollevatori pick&carry che permettono, accessoriati con manipolatore per vetro dalla rotazione continua di 360°, basculamento e oscillazione, di trasportare il carico lateralmente rimanendo all’interno della sagoma della macchina, attraversando così gli spazi più stretti e consentendo l’applicazione del pannello in vetro sempre comandato da filo comando o radio comando. Gli accessori che accompagnano questi macchinari sono manipolatori idraulici o elettrici per la manipolazione del vetro e ventose per il vetro. I manipolatori idraulici a batteria vengono utilizzati per un’accurata posa del vetro e risultano più efficienti e veloci delle ventose. Questo perché vengono controllati a distanza dall’operatore con il radiocomando, che consente al manipolatore di muoversi in tutte e quattro le direzioni, così come anche inclinazione e rotazione, permettendo di essere precisi e minuziosi nella posa. Le ventose per il vetro invece vengono utilizzate in combinazione con qualsiasi tipo di gru che sia dotata di una sistema di sollevamento a gancio, per uno spostamento rapido e sicuro delle lastre di vetro o dei pannelli. Di seguito le caratteristiche principali dei prodotti che verranno esposti in fiera. Caratteristiche minigru SPX532 Portata massima: 3200 kg Alimentato a batterie agli ioni di litio Modalità di lavoro a gancio o a fune Possibilità di lavoro in pick&carry Cingoli estendibili a 45° 1250 possibili sistemi di stabilizzazione Caratteristiche minipicker MPK06 Portata massima: 600 kg Alimentato a batteria a piombo acido Manipolatore JVM06 con 600kg portata massima Rotazione continua del manipolatore, tilt e swing Rotazione della colonna di +/- 10° Filocomando a bordo macchina Caratteristiche minipicker MPK10 Portata massima: 990 kg Alimentato a batteria a piombo acido Manipolatore JVM10 con portata massima di 990kg Possibilità di montare il manipolatore JVM06 Rotazione continua del manipolatore, tilt e swing Rotazione della colonna di +/- 9° Filocomando a bordo macchina e radiocomando optional Caratteristiche manipolatore JVM800 Portata massima: 800 kg Alimentato a batteria N. di ventose: 4+2+2 Completamente integrato con la mini gru Jekko e il suo software Controllo remoto dedicato Installabile su qualsiasi tipo di gru Caratteristiche ventose JVL600 Portata massima: 600 kg Alimentato a batteria N. di ventose: 4+2 Modalità di lavoro a gancio Controllo remoto dedicato
Leggi
14/06/2022
Jekko collabora con Via di Natale
Jekko annuncia la nuova collaborazione con l’Associazione Via di Natale per la raccolta di tappi di plastica. Via di Natale è un’Organizzazione di Volontariato (O.D.V.) senza scopo di lucro che si occupa di accogliere e ospitare gratuitamente i malati in terapia al Centro di Riferimento Oncologico C.R.O. di Aviano e i loro familiari. Quando necessario, la struttura è organizzata per la terapia del dolore e le cure palliative attraverso l’Hospice e inoltre offre visite specialistiche in ambulatorio a titolo gratuito. La Casa Via di Natale viene mantenuta solamente con le offerte spontanee dei privati cittadini, senza alcun contributo pubblico. La raccolta dei tappi di plastica in cui Jekko si è impegnata, rappresenta un modo per raccogliere fondi per dare sostegno economico all’Associazione Via di Natale e contribuire a portare avanti la sua iniziativa. Verranno posti diversi raccoglitori per i tappi di plastica in tutte le sedi dell’azienda, per offrire la possibilità a tutti di dare il loro contributo a questo importante progetto. Se siete interessati al progetto e volete aderire anche voi, trovate maggiori informazioni al seguente link: https://viadinatale.org/raccolta-tappi/.  
Leggi
20/05/2022
Jekko accoglie 20.000 api
GIORNATA MONDIALE DELLE API Non c’è migliore occasione della Giornata Mondiale delle Api, per annunciare ufficialmente che Jekko ha deciso di adottare e allevare delle api. Nel quartier generale Jekko a Colle Umberto sono state posizionate due arnie che ospitano circa 20.000 api. Si tratta di una iniziativa che l’azienda ha voluto intraprendere per incentivare la sostenibilità ambientale. Le api infatti sono responsabili di circa il 70% dell’impollinazione di tutte le specie vegetali e garantiscono all’incirca il 35% della produzione di cibo a livello globale. In questo modo le api, non solo sono protette e tutelate, ma rappresentano per Jekko un primo passo per andare a compensare le emissioni di CO2 prodotte. Passo dopo passo, sarà un piacere portarvi con noi in questa nuova avventura!  
Leggi
29/04/2022
WelfareCare: La Mammografia e l’Ecografia Gratuita
Quest’anno Jekko ha introdotto nuovi progetti riguardanti il welfare aziendale. L’azienda ha scelto di aderire con grande entusiasmo all’iniziativa dedicata alle donne e alla prevenzione del tumore al seno. L’evento, aperto al pubblico, dà la possibilità a 50 donne di età compresa tra i 35 e 49 anni residenti nel comune di Godega di Sant’Urbano, di effettuare un esame senologico gratuito completo di referto. L’evento si terrà Martedì 3 Maggio dalle ore 9.00 alle ore 18.00 (con una pausa dalle 13.00 alle 14.00) a Godega di Sant’Urbano, presso la clinica mobile di Welfarecare situata al Palaingresso Fiera.
Leggi
03/11/2021
SPX650 conquista gli ILTA 2021
Grandi soddisfazioni per Jekko all’8^ edizione del GIS. Si sono tenute a Piacenza, dal 7 al 9 ottobre 2021, le Giornate Italiane del Sollevamento, nelle quali gli stand Jekko hanno registrato un’altissima affluenza. Venerdì sera, in apertura del GIS by Night, evento notturno della fiera, hanno avuto luogo le premiazioni ILTA, Italian Lifting and Transportation Awards. Proprio durante questa edizione, Jekko ha conquistato il premio per l’innovazione di prodotto con la mini gru SPX650. Lanciata nel mese di luglio 2020, questa mini gru cingolata dotata di grande versatilità possiede caratteristiche tecnologiche al top per tale categoria di macchina. L’alimentazione elettrica, il sistema di stabilizzazione variabile e la sua capacità di carico a sbraccio, compreso il jib idraulico, in proporzione alle dimensioni compatte rendono SPX650 una vera e propria macchina unica sul mercato.
Leggi
21/09/2021
Jekko raddoppia al GIS 2021
Giunta ormai all’ottava edizione, GIS, la fiera biennale Italiana dedicata agli operatori del sollevamento, della movimentazione e dei trasporti eccezionali, si terrà come per le edizioni precedenti a Piacenza dal 7 al 9 ottobre 2021. Ampia sarà la gamma di prodotti presenti negli spazi espositivi Jekko, che quest’anno accoglierà i suoi ospiti in due nuove aree. Lo stand principale, n° N28 situato nell’area esterna, avrà come protagoniste le principali mini gru dell’azienda trevigiana, con le due linee SPX e JF. Lo stand A20/B19 nel padiglione interno 1 sarà invece dedicato al settore industriale e agli accessori. In rappresentanza delle SPX ci saranno SPX532, best-seller dalla capacità di 3.2 ton, e SPX650, versatile mini gru da 5 tonnellate presentata a luglio 2020. Completerà il trio la regina del sollevamento, SPX1280, con una portata massima di 8 tonnellate.  Queste tre macchine sono disponibili sia nella versione litio che diesel, in modo da poter lavorare in qualsiasi ambiente. Per la linea JF saranno esposte JF545, gru articolata su cingoli molto apprezzata sia in Italia che all’estero per le sue grandi performance, e JF990, capace di sollevare 21500 kg. MPK50, il mini-picker adatto al settore industrial, sarà protagonista dello stand interno, affiancato dall’ampia gamma di accessori per gru marchiati Jekko. Dalle pratiche ventose per il sollevamento JVL450 e JVL600 ai manipolatori JVM800R, dotato di ventose per il vetro e le superfici lisce, e JIB500GR, per sollevare travi in acciaio. Da non dimenticare infine i tre bilancini, da 5, 10 e 20 tonnellate, utili nelle più disparate situazioni. In anteprima al GIS 2021 sarà presentato MPK10, il nuovo mini-picker da 1000 kg che andrà ad ampliare la gamma della movimentazione vetro, aggiungendo un’ulteriore taglia rispetto al famoso MPK06.  La macchina sarà esposta presso lo stand dell’azienda LEVO L2/M1b (area esterna), distributore italiano per i mini-picker, denominati ORION06 e ORION10. Altre gru Jekko saranno presenti all’interno dei diversi stand di aziende clienti.
Leggi
28/09/2020
Jekko, 2000 di queste gru!
Il 2020, per tanti aspetti un anno difficile, ha portato Jekko ad un duplice traguardo: alla fiera JDL, appena conclusasi in Francia, l’azienda ha consegnato al dealer francese ATN Platforms la gru n. 2000, esattamente 20 anni dopo il suo primo prototipo di mini gru. Sono già passati 20 anni da quando, nel 2000, Jekko sviluppa il primo modello di mini gru. Da allora l’azienda trevigiana non ha mai smesso di scommettere ed investire in nuovi modelli e nuove soluzioni di sollevamento, sostenuta e premiata da un sempre crescente interesse da parte del mercato, arrivando a prendere un posto di rilievo fra i più importanti produttori di mini gru a livello mondiale. E’ importante sottolineare che la 2000° unità è una SPX650, l’ultima proposta di Jekko presentata in diretta streaming lo scorso luglio. Un concentrato di innovazioni e soluzioni tecniche all’avanguardia che ha già attirato l’attenzione degli addetti ai lavori e promette di diventare uno dei modelli di punta di Jekko. Ad aggiudicarsi la gru n. 2000 è stato ATN Platforms, il nuovo dealer di Jekko per la Francia recentemente subentrato a Fassi France. La fiera JDL è stata quindi la cornice perfetta per una simbolica consegna della macchina, a coronamento di una nuova collaborazione che è già partita nel migliore dei modi. “Siamo fieri del traguardo raggiunto e siamo ancora più orgogliosi che la 2000° gru sia consegnata al nostro distributore in Francia ATN Platforms – commenta Alberto Franceschini, Export Manager di Jekko – La Francia è uno dei nostri mercati più importanti e noi vi siamo presenti da 13 anni, dapprima con Miltra, poi con Fassi France e ora con ATN Platforms. Un ringraziamento speciale va al Presidente Roger Boutonnet e a suo figlio Benoit, che sono partiti per primi con Miltra scegliendo Jekko nel 2007, e anche a Gilles Cheval e Frédéric Leclerc. Senza il loro prezioso supporto non saremmo dove siamo oggi”.
Leggi
27/07/2020
Jekko, nuovo partner del Benetton Rugby
In vista della stagione sportiva 2020/2021, Benetton Rugby è lieto di accogliere tra i propri partner commerciali Jekko. Il logo di Jekko sarà presente sul fianco dei pantaloncini dei kit gara indossati dai Leoni nei propri impegni internazionali. Non solo, infatti led a bordocampo, maxischemo, sito internet e applicazione mobile saranno soltanto alcune delle piattaforme sulle quali apparirà il brand dell’azienda di Colle Umberto. “Sia il Benetton Rugby che Jekko appartengono ad un territorio operoso e dinamico come la provincia di Treviso, ed entrambi si confrontano con un palcoscenico internazionale  – commenta l’Ing. Diego Tomasella, Amministratore Delegato di Jekko – Per affrontare le numerose sfide quotidiane servono spirito di gruppo, obiettivi chiari e condivisi, impegno e dedizione, sostegno reciproco. Sono valori che da sempre contraddistinguono Jekko e che abbiamo ritrovato anche nei Leoni di Treviso. Siamo orgogliosi di essere diventati sponsor di un’importante realtà come il Benetton.”   “Siamo estremamente soddisfatti di dare inizio ad una nuova partnership con un’importante azienda come Jekko, con la quale, ciascuno nel proprio settore, condividiamo valori ed obiettivi nell’augurio che la prossima stagione porti tante soddisfazioni per entrambe le parti.” dichiara Amerino Zatta, Presidente del club biancoverde.
Leggi
18/02/2020
Industria 4.0: credito di imposta al 40% per l’acquisto della tua nuova Jekko!
Gli incentivi del piano Industria 4.0 si rinnovano con il credito d’imposta   Grazie alla proroga contenuta nella Legge di Bilancio 2020, acquistando le gru Jekko dotate di sistema di monitoraggio J-Connect e di Kit 4.0 è ancora possibile accedere all’agevolazione fiscale per l’investimento in beni materiali connessi al piano Industria 4.0. Cambiano però le modalità di fruizione e l’iper ammortamento viene sostituito dal credito di imposta: per investimenti fino a 2,5 milioni di euro è possibile ottenere uno sgravio fiscale pari al 40% del costo sostenuto. Il beneficio fiscale si applica agli investimenti effettuati tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2020, tuttavia è possibile accedervi fino al 30/06/2021 a condizione che il contratto sia siglato nel 2020 e che sia stata versata una caparra pari ad almeno il 20% del valore totale. Per ulteriori dettagli rivolgiti al tuo commercialista. Non perdere questa importante opportunità, contattaci per maggiori informazioni!   Richiedi una consulenza  
Leggi