Come alleggeriamo il nostro impatto
Consulta il Report di Sostenibilità di Jekko Srl e Jekko Innovation Center Srl.
JEKKO S.R.L._report sostenibilita 2024
JEKKO INNOVATION CENTER S.R.L._report sostenibilita 2024
Stiamo informatizzando le linee di produzione e tutti i materiali aziendali, come cataloghi e documentazioni gru. E quando proprio non possiamo rinunciare a stampare, lo facciamo su carta 100% riciclata e certificata FSC.
In una delle aree verdi della nostra sede ospitiamo alcune casette in cui vivono circa 20.000 api. Sono costantemente monitorate e curate dai ragazzi del team. In questo modo anche noi diamo una mano all’ecosistema!
Tutti i nostri dipendenti possono richiedere e beneficiare di diversi tipi di corsi formativi professionali a spese dell’azienda.
Ci piace fare squadra! Periodicamente organizziamo eventi dove coinvolgiamo tutto il team Jekko con attività per rafforzare lo spirito di gruppo, la collaborazione e divertirci.
Sosteniamo varie Associazioni Sportive del territorio perchè lo sport è opportunità di crescita, inclusione e benessere per tutti — dai più giovani agli atleti più esperti.
Sosteniamo diverse Associazioni Culturali e di Promozione Sociale locali, perché crediamo nel valore di un’azienda profondamente connessa alla propria comunità e alle proprie persone.
Jekko sostiene fortemente il concetto di gru a batteria e a basso impatto ambientale. Per queste ragioni forniamo mini gru elettriche in versione “ECO” alimentate a batteria che funzionano allo stesso modo delle pari versioni diesel o a benzina. Siamo inoltre l’unico produttore di mini gru che fornisce anche mini gru a batteria litio che hanno maggior prestazioni in termine di costo e benefici. Le mini gru a batteria sono ideali per lavorare in spazi chiusi senza inquinare.
Jekko può vantare un’esperienza nella produzione di macchine equipaggiate con batterie al litio di quasi 10 anni. Ad oggi, con l’evoluzione delle tecnologie, le minigru sono dotate di un sistema a batteria al litio di ultima generazione.
Essendo uno dei componenti chiave della macchina, la scelta è quella di affidarsi al Made in Italy, anche in questo caso.
La batteria è dotata di un computer interno in grado di preservare al massimo la performance e l’energia disponibile. Questo sistema elettronico è in grado di evitare condizioni pericolose come sovra corrente o scarica profonda.
In questo modo il rischio di danneggiamento per mal utilizzo o guasto viene eliminato completamente.
Le dimensioni delle batterie vengono sempre scelte in funzione della tipologia di macchina.
Questo perchè la volontà è quella di voler garantire almeno 8 ore di lavoro con la gru. I vari settaggi a bordo permetteranno di ridurre in maniera proporzionale i consumi del motore elettrico, offrendo una modalità ECO. Inoltre risulta possibile ricaricare la macchina durante l’utilizzo, in modo da poter lavorare in maniera continua.
In funzione dell’alimentazione disponibile, sarà possibile inoltre impostare la corrente massima da destinare alla ricarica, in modo da annullare i limiti di disponibilità.
Sarà possibile scegliere tra vari caricabatterie: monofase da 110V o 230V e trifase da 400V. Quest’ultimo permetterà una ricarica 3 volte più veloce.