Press Releases: News and press reviews from our world | Jekko

Comunicati, notizie e rassegne stampa dal nostro mondo.

Sei nella Press Area di Jekko. Qui puoi consultare e scaricare comunicati stampa multilingua, articoli pubblicati su quotidiani e riviste di settore, guardare video di presentazione, interviste, anticipazioni e novità per scoprire i prodotti, gli eventi e i protagonisti del mondo Jekko.

25/08/2025
GIS Expo e non solo
Un settembre ricco di eventi internazionali Settembre è da sempre un mese ricco di appuntamenti fieristici per il mondo del sollevamento e delle costruzioni – e il 2025 non fa eccezione. Jekko e la sua rete di dealer internazionali si stanno già preparando a una stagione fieristica intensa, pronti a presentare le ultime novità di prodotto nei più importanti eventi in Europa e non solo. Al centro del calendario fieristico Jekko c’è senza dubbio GIS Expo (Piacenza – 25/27 settembre), la più importante fiera europea dedicata al sollevamento, alla movimentazione industriale e al trasporto speciale. I visitatori potranno trovare Jekko allo stand 137 – Area Esterna, dove avranno l’opportunità di scoprire da vicino le più recenti innovazioni, tra cui: TRX32 – La prima mini gru Jekko montata su camion. Con una capacità di 3,2 ton, è installata su un autocarro compatto guidabile con patente B. Presentata inizialmente a Bauma e già testata dai primi clienti, sta riscuotendo grande successo. Grazie alla sua flessibilità e alla semplicità d’uso, questo modello ha un enorme potenziale in mercati come quello italiano. SPX532.2 – La nuova generazione della best seller SPX532 non ha bisogno di presentazioni. Nuovo sistema di stabilità, nuovo software e interfaccia utente, gestione del motore a velocità variabile. Vieni a provarla. JCX80 – La prima gru cingolata telescopica Jekko. Una mini gru da 8 ton con base su robusti cingoli, torretta mobile e braccio con angolo operativo fino a 90°, ideale per superare angoli stretti e ostacoli spaziali. Altre novità nella gamma mini gru includono SPX328EVO con nuovo software, SPX328EVO+ con jib elettrico integrato, oltre a SPX650 e SPX1280. Tra le gru articulate cingulate avremo JF235 e JF545.2. Per la gamma minipicker avremo il nuovo MPK20.2: un pick & carry da 2 ton che opera anche come robot per la movimentazione dei vetri. Gli altri appuntamenti di settembre Oltre al GIS, Jekko parteciperà a numerose altre fiere internazionali di rilievo, grazie al supporto della sua forte rete globale di dealer. Tra gli appuntamenti europei: Maxpo – Hyvinkää, Finlandia (28–30 agosto) – presso lo stand di Simeri Oy. Transport Expo – Herning, Danimarca (6–7 settembre) – presso lo stand di Stiholt. Vertikal Days – Newark, Regno Unito (10–11 settembre) – l’appuntamento di riferimento per gli operatori del sollevamento in UK. Il team Jekko UK accoglierà i visitatori allo stand 117 con la nuova TRX32 e molte altre novità. Innovationstage Höhenzugangstechnik – Hohenroda, Germania (10–11 settembre), allo stand Jekko Deutschland. Matexpo – Kortrijk, Belgio (10–14 settembre) – la fiera belga delle macchine, attrezzature e veicoli da costruzione. Le mini gru Jekko saranno esposte allo stand Rentalift. Lift’N’Load – Gilze, Olanda (13 Settembre), allo stand Hocap. ForArch – Praga, Repubblica Ceca (16–20 settembre) – la fiera di riferimento per l’industria delle costruzioni in Repubblica Ceca. Stand Kolex 2-C03. JDL Expo – Beaune, Francia (17–19 settembre) – l’evento annuale di riferimento per la Francia, che accoglie ogni anno migliaia di visitatori da tutto il Paese. Il team Jekko France vi aspetta allo stand A6. Rettermesse – Wels, Austria (18–20 settembre) – la fiera austriaca per i servizi di emergenza. Jekko sarà presente presso lo stand di Kogler Krantechnik. Innovationstage Höhenzugangstechnik – Hohenroda, Germania (19–20 settembre), allo stand Jekko Deutschland.
Leggi
02/07/2025
NUOVA GAMMA DI MINIPICKER IN CASA JEKKO
Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di Minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La nuova gamma comprende i modelli MPK06.2, MPK10.2 e MPK20.2, con rispettive capacità di sollevamento di 600 kg, 1000 kg e 2000 kg. Samuel Panza, Product Specialist di Jekko, evidenzia le forti potenzialità commerciali dei nuovi modelli: “Basata su anni di affidabilità dimostrata sul campo, la nuova linea di Minipicker rappresenta una riprogettazione dei precedenti modelli Jekko, migliorando manovrabilità e versatilità, pur mantenendo le dimensioni compatte e la facilità d’uso che hanno reso la gamma originale un successo a livello globale. Sono stati migliorati ascoltando i feedback dei nostri clienti, e siamo certi che miglioreranno notevolmente la vita quotidiana degli operatori nei cantieri.” MPK06.2 e MPK10.2 sono dotati di nuovi manipolatori a ventosa, con una configurazione modulare e un design più flessibile. I manipolatori sono adatti all’installazione di lastre di vetro o pannelli lisci come marmo, metallo, PVC, moduli fotovoltaici; sono inoltre disponibili ventose dedicate per i monopanel. Il design modulare del telaio del manipolatore consente di adattarsi a qualsiasi forma e dimensione del pannello da movimentare; le ventose – fino a 10 nel modello MPK10.2 e fino a 6 nel modello MPK06.2 – possono essere posizionate liberamente, e lo snodo sferico su ciascuna ventosa migliora l’adattabilità alla forma della vetrata e alla sua naturale flessione. Il manipolatore può essere facilmente montato sulla macchina e controllato tramite radiocomando o comando a filo del minipicker. L’ampio range di movimenti consente un posizionamento al millimetro dei pannelli: rotazione completamente elettrica a 360°, ampie angolazioni di inclinazione e oscillazione. MPK06.2 e MPK10.2 non sono solo robot da vetro. In pochi minuti si trasformano in compatte gru pick & carry. Una vera macchina 2 in 1 che fa della versatilità il suo punto di forza principale. MPK06.2 e MPK10.2 sono perfetti per i sollevamenti in ambienti interni. Completamente elettrici – alimentati a batteria – e compatti nelle dimensioni, passano attraverso una porta standard (larghezza 730 mm per l’MPK06.2, 955 mm per l’MPK10.2) e possono essere dotati, come optional, di gomme bianche antitraccia. La zavorra è suddivisa in moduli facilmente rimovibili per ridurre ulteriormente il peso del minipicker e facilitarne il trasporto, ad esempio tramite ascensore. Un’altra caratteristica distintiva, pensata appositamente per i posizionamenti al millimetro, è la torretta mobile, che consente di muovere il carico in modo fluido, esattamente dei millimetri necessari per raggiungere il punto desiderato. Il modello più grande della famiglia, l’MPK20.2, è stato oggetto di restyling completo a 360°. MPK20.2 è una gru pick & carry da 2 tonnellate che, con l’installazione del manipolatore per vetro indipendente JVM800, si trasforma in un robot da vetro. MPK20.2 può lavorare in modalità gancio o verricello ed è dotata di un sistema di controllo intuitivo con display touch da 5” IP66 a bordo macchina, radiocomando e barra timone. Il nuovo sistema di guida con servosterzo “steer-by-wire” consente di manovrare la macchina senza sforzo, anche negli spazi più stretti. Il minipicker è completamente alimentato a batteria al litio, con un’autonomia superiore a un’intera giornata lavorativa e la possibilità di operare anche durante la ricarica. MPK20.2 è inoltre dotato di torretta mobile e di due sfili idraulici e uno manuale per un posizionamento preciso del carico. I moduli di zavorra possono essere completamente rimossi per ridurre il peso totale della macchina. In questo caso, la gru può continuare a operare con una limitazione automatica della portata. I nuovi minipicker Jekko possono essere equipaggiati, come optional, con il sistema J-LINK Advanced Remote Monitoring, sviluppato in collaborazione con TrackUnit. J-LINK consente la gestione in tempo reale della flotta, l’ottimizzazione delle prestazioni della macchina e la manutenzione predittiva tramite analisi avanzata dei dati. Guarda i nuovi video di prodotto su YouTube: MPK06.2 Official Video MPK10.2 Official Video MPK20.2 Official Video Chi è Jekko Jekko è un produttore italiano leader mondiale nella progettazione e produzione di macchinari per il sollevamento e la movimentazione. Con sede in provincia di Treviso, l’azienda serve diversi settori, dall’edilizia alla manutenzione industriale, ponendo al centro di ogni prodotto facilità d’uso, sostenibilità, prestazioni e affidabilità. Per maggiori informazioni: https://www.jekko-cranes.com/ marketing@jekko.it
Leggi
16/06/2025
NUOVA PARTNERSHIP TRA JEKKO E TRACKUNIT PER LA CONNESSIONE DELL’INTERA GAMMA DI MINI GRU
Jekko e Trackunit hanno annunciato oggi la firma della partnership che permetterà al costruttore italiano di mini gru di equipaggiare l’intera gamma di gru con il sistema avanzato di monitoraggio da remoto J-LINK. J-LINK è stato sviluppato da Trackunit per Jekko e rappresenterà un importante passo avanti nella digitalizzazione delle flotte e nel monitoraggio intelligente delle attrezzature. J-LINK consente la gestione della flotta in tempo reale, l’ottimizzazione delle macchine e la manutenzione predittiva grazie all’analisi avanzata dei dati. «L’obiettivo di questa collaborazione è offrire un reale valore aggiunto agli utilizzatori delle gru, migliorando efficienza, sicurezza e sostenibilità operativa», ha dichiarato Alberto Franceschini, direttore commerciale di Jekko. «Con J-LINK, gli operatori possono facilmente tracciare e geolocalizzare le loro macchine, oltre a monitorarne lo stato di funzionamento. La collaborazione con Trackunit è un’evoluzione naturale del nostro approccio orientato all’innovazione e della nostra visione incentrata sul cliente», ha aggiunto Franceschini. «Integrando la telematica avanzata in ogni gru, stiamo alzando il livello della connettività e anticipando le esigenze di un mercato sempre più digitale». J-LINK fornisce informazioni dettagliate sull’utilizzo delle macchine e può rilevare eventuali anomalie grazie alla visualizzazione di avvisi e allarmi in tempo reale. Una delle sue funzionalità più preziose è la manutenzione predittiva, che consente agli utenti di valutare l’usura dei componenti, pianificare gli interventi di manutenzione e prevenire guasti imprevisti. Progettato come un sistema unificato di gestione della flotta, J-LINK sfrutta la piattaforma ampiamente adottata di Trackunit, consentendo ai clienti con macchine connesse di gestire l’intera flotta in modo semplice e integrato. I clienti potranno monitorare le macchine attraverso il portale web e l’app web di Trackunit. «La maggior parte dei nostri clienti conosce già Trackunit come leader di mercato nella connettività, e l’integrazione delle nostre gru tra le macchine monitorabili tramite lo stesso portale sarà sicuramente accolta con favore dai nostri clienti», ha dichiarato Franceschini. «Siamo entusiasti di collaborare con Jekko e consideriamo questo un ulteriore passo importante per rendere il settore delle costruzioni sempre più connesso», ha affermato Søren Brogaard, CEO di Trackunit. «La connettività è la chiave per rendere il lavoro in cantiere più efficiente e per supportare l’intero settore nell’obiettivo di eliminare i tempi di inattività.» J-LINK è disponibile come optional su tutta la gamma di macchine Jekko, dai minipicker MPK e mini gru SPX fino alle gru articolate JF. Per chi possiede già macchinari esistenti, sarà disponibile anche un kit di retrofit.   Chi è Jekko Jekko è leader mondiale nella progettazione e produzione di macchine per il sollevamento e la movimentazione. Con sede a Treviso, in Italia, l’azienda serve settori che spaziano dall’edilizia alla manutenzione industriale, ponendo al centro di ogni prodotto semplicità d’uso, sostenibilità, prestazioni e affidabilità. Maggiori informazioni: https://www.jekko-cranes.com/ marketing@jekko.it Chi è Trackunit Trackunit è una società tecnologica globale che connette il settore delle costruzioni attraverso un’unica piattaforma, creando un ecosistema vivo e in continua evoluzione che fornisce dati e informazioni al comparto dei macchinari fuoristrada. Con circa 3,5 milioni di asset connessi e visibili, utilizza la tecnologia per eliminare i tempi di inattività, migliorare la sicurezza e aiutare i clienti a ottimizzare i risultati in modo sostenibile ed economicamente vantaggioso. Maggiori informazioni: https://trackunit.com/
Leggi
09/06/2025
KoWu nuovo dealer Jekko per la Corea del Sud
L’azienda offrirà vendita, assistenza e consulenza tecnica completa per l’intera gamma Jekko Jekko è lieta di annunciare la firma di un nuovo accordo di distribuzione con KoWu (filiale di Kilwoo Corporation)per la Corea del Sud, con effetto immediato. KoWu è una filiale di Kilwoo Corporation, nome ben noto nel mercato sudcoreano, specializzato nella fornitura e distribuzione di attrezzature per il sollevamento pesante, costruzioni, trasporti e strumenti di misurazione ad alta precisione. Fondata nel 1980, l’azienda è distributore esclusivo di marchi rinomati a livello globale, tra cui HSC, Link-Belt, Konecranes e Sennebogen. KoWu Corporation ha sede a Goyang-si e vanta un team ampio e specializzato, con approfondite conoscenze tecniche e una profonda comprensione delle esigenze di mercato. Il team KoWu offrirà per il marchio Jekko servizi completi che includono vendita, assistenza e consulenza. Il servizio dedicato di consulenza tecnica pre-vendita fornirà indicazioni esperte per aiutare i clienti a scegliere l’attrezzatura più adatta alle loro esigenze. Il reparto assistenza, formato direttamente dal team Jekko, garantirà che tutti i macchinari siano mantenuti in condizioni ottimali, riducendo al minimo i tempi di fermo e massimizzando la produttività. Un magazzino fornito di gru e ricambi pronti per la spedizione assicurerà tempi di consegna rapidi. Questa mossa strategica rappresenta un passo significativo nell’impegno dell’azienda a espandere la propria presenza e a fornire supporto locale ai clienti nella regione asiatica. Marco Piccin, Sales Manager di Jekko, dichiara: “Vediamo un forte potenziale di mercato in Corea del Sud, soprattutto in ambiti legati alla riqualificazione urbana, smart cities, infrastrutture e tecnologie edilizie sostenibili. Le gru Jekko si adattano perfettamente a queste esigenze, con la più ampia gamma di mini gru a batteria ideali per uso interno e unità compatte per cantieri urbani ristretti. KoWu Corporation ha la giusta conoscenza del mercato per supportare una penetrazione profonda del brand Jekko.” Jinhaeng Choi, Direttore Vendite di KoWu, dichiara: “Visitando l’impianto Jekko abbiamo avuto la conferma che R&S e l’intero processo produttivo sono gestite direttamente da Jekko, il che è un valore aggiunto per noi. In quanto azienda leader nel settore, Jekko condivide una forte filosofia sul mercato e sul cliente, che ha coinciso con la nostra. Questo ci ha dato la fiducia che Jekko sarebbe stato un ottimo partner commerciale, portandoci infine a decidere di avviare questa collaborazione.” Kilwoo Corporation distribuirà l’intera gamma Jekko, che va dalle mini gru SPX (2,8-8 ton) alle gru articolate JF (6,1-21,5 ton) fino ai minipicker MPK (0,6-5 ton). Per maggiori informazioni, visitare https://www.jekko-cranes.com http://www.kowu.kr o scrivere a info@jekko.it o jhchoi@kowu.kr.
Leggi
19/05/2025
Jekko al Bauma 2025: Innovazione, Connessioni e uno Stand Pieno di Lifting Heroes
Jekko è tornata al Bauma 2025 con una presenza di grande impatto, una serie di entusiasmanti novità di prodotto e uno stand che ha attirato l’attenzione di molti. Con migliaia di visitatori che si sono fermati per scoprire le ultime novità nel mondo delle minigru, Jekko ha confermato ancora una volta il suo ruolo di innovatore di riferimento nel settore.   Un Polo di Innovazione e Interazione Lo stand Jekko è diventato un punto di riferimento per i professionisti del settore provenienti da tutto il mondo. Accogliendo sia partner storici che nuovi contatti, lo spazio ha incarnato l’essenza dell’identità Jekko: innovazione, praticità ed eleganza italiana. “Abbiamo ricevuto feedback straordinari da parte di dealer e clienti,” ha dichiarato Diego Tomasella, CEO di Jekko. “Il nostro impegno nello sviluppo di soluzioni di sollevamento all’avanguardia, realmente pensate per le esigenze degli operatori sul campo, è emerso chiaramente in ogni conversazione. Il Bauma è sempre un momento chiave per il nostro team, e quest’anno è stato particolarmente stimolante.”   Nuovi Lanci di Prodotto: Versatili, Potenti, Intelligenti “I nuovi prodotti presentati quest’anno seguono quattro linee guida principali: aggiornamenti tecnologici ai modelli già apprezzati, maggiore elettrificazione, gestione intelligente delle flotte e l’introduzione di famiglie di prodotto completamente nuove. Abbiamo avuto davvero tanto di cui parlare.” afferma Alberto Franceschini, Direttore Commerciale di Jekko. Tra le numerose novità, le più importanti e apprezzate sono state: SPX328 EVO+ with Integrated Electric Jib – È l’introduzione di un concetto completamente nuovo di integrazione con la gru. Il jib elettrico è alimentato dalla batteria della macchina, controllato direttamente dal radiocomando della gru e completamente integrato nel sistema LMI. SPX532.2 – L’evoluzione del modello SPX532, uno dei più apprezzati della gamma Jekko. La versione 532.2 presenta un’interfaccia completamente rinnovata con display touch intuitivo che fornisce a colpo d’occhio tutti i dati essenziali. Un nuovo sistema di stabilità – aggiornato a livello meccanico, idraulico e software – garantisce una capacità migliorata anche in condizioni di stabilità ridotta; la gestione del motore a velocità variabile assicura consumi ridotti. Progettata per alte prestazioni, perfezionata per la semplicità d’uso. TRX32 – La prima Truck Crane di Jekko – Questo camion compatto da 3,5 tonnellate – guidabile con una patente di categoria B – monta il braccio della minigru SPX532, unendo la mobilità di un veicolo industriale alla potenza, all’autonomia e alla flessibilità di una minigru da 17 metri. JCX80 – Una Rivoluzionaria Gru Cingolata Telescopica. Una minigru con base zavorrata su cingoli, torretta mobile e braccio fino a 90°, ideale per superare angoli stretti e ostacoli. Priva di stabilizzatori, è progettata per garantire la massima precisione anche negli spazi più ristretti. Ogni modello rispecchia la missione di Jekko: la ricerca continua di nuove macchine compatte e versatili, pensate per risolvere le sfide di tutti i giorni nei cantieri.   Vincitori in Innovazione Lo stand Jekko è stato anche il palcoscenico per presentare l’innovativo progetto MAXX – Mobile Assembly X-System, sviluppato da Construction Robotics GmbH dell’Università RWTH di Aquisgrana in collaborazione con Jekko, KUKA e Fundermax, attori di primo piano nei settori delle costruzioni e dell’automazione. Questa iniziativa rivoluzionaria porta i concetti dell’automazione nei cantieri edili, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la sicurezza sul lavoro. MAXX è un sistema per l’installazione automatica di pannelli sulle facciate degli edifici senza l’uso di impalcature: un robot, dotato di un avanzato sistema multisensore, posiziona con precisione i pannelli e comunica direttamente con la gru Jekko via rete 5G, in una perfetta interazione uomo-macchina. Il progetto è stato candidato al prestigioso Bauma Innovation Award 2025 e, tra 209 progetti candidati in cinque categorie, MAXX è risultato vincitore nella categoria Ricerca. “Si tratta di un riconoscimento molto importante per il team e dimostra il coinvolgimento attivo di Jekko nella ricerca di base e nell’esplorazione di idee nuove che possono davvero trasformare il settore delle costruzioni nel lungo periodo. Il potenziale è enorme e scalabile in molti ambiti. Siamo orgogliosi di contribuire a progettare il futuro del mondo delle costruzioni” dichiara Diego Tomasella, CEO di Jekko.   L’Espansione della Rete Globale Con oltre 600.000 visitatori presenti a questa edizione del Bauma, la risposta registrata allo stand Jekko è stata un chiaro segnale della continua crescita del marchio. La rete di dealer dell’azienda continua ad ampliarsi costantemente, con nuove partnership annunciate in Europa, America e Asia. “Vediamo sempre più mercati aprirsi al mondo delle minigru e delle soluzioni pick-and-carry,” ha dichiarato Alberto Franceschini, Direttore Commerciale di Jekko. “La risposta alla nostra nuova gamma è stata estremamente positiva – soprattutto da parte dei dealer alla ricerca di affidabilità, versatilità e potenza compatta. È un momento entusiasmante per far parte di questo settore.”   Uno Spazio dove Sentirsi a Casa Oltre alle macchine e alla tecnologia, lo stand Jekko – progettato e realizzato dall’italiana Henoto – si è distinto per il suo design caldo, aperto e accogliente. “Volevamo che le persone sentissero di entrare a casa nostra,” ha raccontato Valentina Chiarotto, Marketing Manager di Jekko. “I feedback ricevuti dai nostri ospiti sono stati molto positivi – hanno apprezzato l’atmosfera amichevole, il design e quel tocco di stile italiano che abbiamo voluto portare nello stand. Non è stata solo un’esposizione di prodotti; è stato un vero punto d’incontro per la community del sollevamento. Anche la sostenibilità è stata per noi un tema centrale nella progettazione dello stand: realizzato interamente con materiali riutilizzabili, dimostra che anche le fiere, spesso associate a un grande spreco di risorse, possono diventare più sostenibili se c’è il giusto impegno da parte delle aziende.”   Guardando al Futuro Con nuovi progetti all’orizzonte e l’energia rinnovata dal Bauma, Jekko guarda già avanti. I feedback raccolti durante la fiera saranno fondamentali per guidare le prossime innovazioni, contribuendo a plasmare la nuova generazione di soluzioni di sollevamento. Mentre l’azienda continua a rafforzare la propria presenza nei mercati chiave e ad aprire nuove opportunità a livello globale, il messaggio arrivato da Monaco è stato chiaro: Jekko c’è, sta crescendo, ed è #MadeForLiftingHeroes. Per maggiori informazioni visita jekko-cranes.com o scrivi a marketing@jekko.it
Leggi
21/01/2025
Jekko si presenta a Bauma 2025 con importanti novità!
Jekko sarà presente a Bauma 2025, l’evento di riferimento per gli appassionati di macchinari per l’edilizia, che si terrà dal 7 al 13 aprile 2025 a Monaco di Baviera, Germania. I visitatori dello stand Jekko, situato nell’area esterna FS, stand nr. 903/6, avranno l’opportunità di scoprire in anteprima le ultime novità nel settore Lift&Handling, con importanti innovazioni che coinvolgeranno tutte le famiglie di prodotto: minipicker, minigru, gru cingolate articolate e altre novità imperdibili.   Nuovi Prodotti Potrete scoprire in anteprima le ultime novità in gamma Jekko, a dimostrazione dell’impegno costante dell’Azienda nella ricerca e sviluppo, che consolida sempre più il suo ruolo di leader nel settore delle soluzioni di sollevamento all’avanguardia per i compiti più esigenti in edilizia e nell’industria. I visitatori potranno esplorare aggiornamenti tecnologici innovativi e miglioramenti ai nostri modelli più popolari, con prestazioni, efficienza e usabilità ulteriormente ottimizzate. Presenteremo anche nuovi accessori che offriranno maggiore flessibilità alle nostre gru, insieme a una gamma sempre più ampia di modelli alimentati a batteria. Inoltre, nuove soluzioni di connettività permetteranno una migliore integrazione grazie alla telematica avanzata. Per spingerci oltre i confini, sveleremo nuove famiglie di prodotto, ampliando la nostra offerta e rispondendo alle esigenze diversificate dell’industria, stabilendo nuovi standard nel settore Lift & Handling.   Una Visione sul futuro dell’edilizia Jekko dedicherà uno spazio esclusivo alla presentazione dell’innovativo progetto MAXX – Mobile Assembly X-System, su cui Construction Robotics Gmbh della RWTH Aachen University sta lavorando da tempo in collaborazione con Jekko, KUKA e Fundermax, leader nei settori dell’edilizia e dell’automazione. Questa iniziativa rivoluzionaria, finalista al Bauma Innovation Award, porta i concetti di automazione nei cantieri, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la sicurezza. Presso lo stand Jekko saranno effettuate dimostrazioni dal vivo di questo progetto, offrendo ai visitatori una visione ravvicinata di come l’automazione possa trasformare radicalmente il settore delle costruzioni.   Connettersi con i leader del settore “Bauma 2025 rappresenta la piattaforma ideale per Jekko per connettersi con professionisti del settore, partner e clienti di tutto il mondo.” Dichiara Diego Tomasella, Amministratore Delegato di Jekko. “Bauma è il più importante palcoscenico del settore e siamo certi di presentarci al meglio, combinando una vasta offerta di importanti novità di prodotto con un concetto visionario di come il futuro del settore potrà evolvere.” Non vediamo l’ora di incontrarvi! Passate a trovarci al nostro stand nr. 903/6 – area esterna FS per scoprire le nostre ultime innovazioni, assistere a dimostrazioni dal vivo e parlare con il team Jekko di come le nostre soluzioni possono supportare i vostri progetti. Costruiamo insieme il futuro dell’edilizia!
Leggi
04/12/2024
JF235CL: la prima gru articolata Jekko full-electric
Jekko amplia la sua offerta di mini gru full-electric con la sua prima gru cingolata articolata: JF235CL. L’alimentazione a batteria agli ioni di litio rende questa gru ideale per i cantieri indoor, come ad esempio nelle attività di manutenzione industriale, essendo estremamente silenziosa e senza emissioni. La gru articolata JF235 aveva già avuto modo di essere ampiamente apprezzata in questi tipi di cantieri, grazie al suo braccio articolato totalmente flessibile in ogni movimento, unito alle dimensioni compatte e all’agilità dei movimenti. Ora che è anche full-electric, offre ancora maggiore efficienza e sostenibilità, diventando la soluzione ideale per le esigenze di sollevamento moderne. Il nuovo modello JF235CL ha le stesse caratteristiche e prestazioni del corrispondente modello Diesel: raggiunge un’altezza di 25 m, un raggio di 23 m e una capacità di sollevamento di 6,15 tonnellate con medesimi diagrammi di carico. È disponibile con accessori quali jib idraulico, manipolatore per vetro, runner jib e cestelli. La JF235CL è dotata di un pacco batterie agli ioni di litio da 48V 67kWh che vanta caratteristiche eccellenti in termini di prestazioni e affidabilità. Per garantire il massimo livello di sicurezza, il pacco batterie è monitorato da un sistema BMS (Battery Monitoring System) completamente integrato nell’elettronica della macchina. La batteria a bassa tensione consente di eseguire facilmente la ricerca guasti senza la necessità di una licenza di assistenza. La batteria ad alta capacità consente alla motopompa da 12 kW di funzionare con un’autonomia di 10 ore lavorative (con un ciclo di lavoro del 35%). Rispetto ai motori diesel, le gru ad alimentazione elettrica non necessitano di manutenzione, riducendo notevolmente le attività di assistenza necessarie sulla gru. Il sistema Start&Stop applicato alla motopompa garantisce un ulteriore notevole risparmio energetico e riduce la manutenzione idraulica necessaria. La gru può essere ricaricata sia con caricatori monofase (230V) che trifase (400V). La ricarica completa 0-100% può essere completata in 6 ore e 30 minuti e la gru può continuare a funzionare a piena potenza senza fermarsi anche durante la ricarica della batteria.
Leggi
07/11/2024
Jekko debutta al Bauma China
Jekko debutta per la prima volta nella sua storia al Bauma China, il più importante evento fieristico dell’Asia dedicato alle macchine per costruzioni, che si terrà a Shanghai dal 26 al 29 novembre. Questa fiera, la più grande in Asia per macchine da costruzione, materiali edilizi, macchine minerarie e veicoli da costruzione, rappresenta un’opportunità unica per Jekko di presentare le sue ultime innovazioni e soluzioni al mercato in più rapida crescita al mondo. Perché Bauma China? Il Bauma China non è solo un punto di incontro per i leader del settore, ma anche un evento fondamentale per le aziende che mirano a lasciare un segno nei mercati cinesi e asiatici. Con oltre 3.000 espositori provenienti da tutto il mondo e più di 200.000 visitatori attesi, il Bauma China offre un’opportunità unica per stringere collaborazioni, espandere le reti commerciali e comprendere meglio le esigenze del mercato asiatico. Per Jekko, partecipare a questo prestigioso evento sottolinea il suo impegno per l’espansione internazionale nella regione asiatica, iniziato con la nomina di Chen Li come Area Manager di Jekko e con l’assegnazione di AP Rentals come distributore per Hong Kong, Macao e Singapore.   Esposizione di tecnologie avanzate per gru Chen Li, Area Manager di Jekko, dichiara: “Nel nostro stand Jekko presenteremo l’ultimo modello di gru e i progressi tecnologici che rendono le mini gru Jekko la soluzione ideale per cantieri in cui lo spazio è limitato e la manovrabilità è essenziale. I visitatori potranno ammirare una gamma impressionante di soluzioni progettate per affrontare le sfide uniche dei settori delle costruzioni e dell’industria. In particolare, Jekko svelerà le sue innovazioni rivoluzionarie volte a migliorare la sicurezza, aumentare l’efficienza energetica e ottimizzare l’esperienza operativa complessiva nell’uso delle gru.” Alberto Franceschini, Direttore Vendite di Jekko, aggiunge: “Il progetto di espansione verso il mercato asiatico è iniziato molti anni fa ed è parte di una chiara strategia e visione di Jekko verso questa area che è così importante per noi per il futuro.” Il team di Jekko vi aspetta a Shanghai dal 26 al 29 novembre nel padiglione N2, stand n. 120.
Leggi
31/10/2024
Le gru Jekko si uniscono alla flotta di AP Rentals
L’azienda diventa nuovo rivenditore Jekko a Hong Kong, Macao e Singapore   La presenza commerciale di Jekko si espande in Asia, aggiungendo un nome estremamente prestigioso alla sua rete di rivenditori a livello mondiale: AP Rentals. AP Rentals Limited è una delle principali aziende di noleggio attrezzature con sede a Hong Kong, che serve il paese stesso, Macao e Singapore. AP Rentals opera nei settori delle costruzioni, dell’ingegneria E&M e degli eventi e dell’intrattenimento, offrendo noleggio e vendita di attrezzature per fornitura di energia, sollevamento e movimentazione materiali. Fondata 45 anni fa da Thomas P. S. Lau e Chan Kit Mui, la sua società madre, AP Rentals Holdings Limited, è quotata dal 2016 sul mercato principale della Borsa di Hong Kong Limited (codice azionario HKEX 1496). AP Rentals è diventata il punto di riferimento nel mercato per il noleggio di attrezzature e servizi a valore aggiunto per i clienti. La flotta di noleggio include macchinari come generatori diesel, compressori d’aria, saldatrici diesel, torri faro, piattaforme a braccio articolato, carrelli elevatori diesel ed elettrici, sollevatori telescopici e gru. I servizi offerti dal team esperto variano dall’analisi dei progetti, applicazione delle macchine, valutazione dei progetti, formazione, assistenza e fornitura di ricambi. Per il marchio Jekko, AP Rentals offre noleggio, vendite, assistenza, ricambi e consulenze tecniche per l’intera gamma, che va dalle mini gru SPX da 2.8-8 tonnellate, alle gru articolate JF da 6.1-21.5 tonnellate, fino ai minipicker MPK da 0.6-5 tonnellate. “Sono pienamente convinto che la scelta di AP Rentals come partner ci porterà a un passo fondamentale in avanti,” ha dichiarato Diego Tomasella, CEO di Jekko. “La sua solida struttura aziendale con un team ben addestrato e motivato e una profonda conoscenza del mercato ci offrono spunti chiave sulle attuali esigenze di mercato e sugli sviluppi futuri. Questo feedback è un aiuto fondamentale per Jekko nel personalizzare le proprie offerte per soddisfare le domande regionali specifiche. Siamo convinti che le nostre gru facili da usare e tecnologicamente avanzate saranno apprezzate dagli operatori, poiché comprenderanno facilmente la flessibilità d’uso che è inarrivabile da altri tipi di gru.” Thomas P S Lau, Presidente e CEO di AP Rentals, aggiunge: “Siamo felici di iniziare la collaborazione con Jekko poiché conosciamo questo marchio da oltre 8 anni. Forniremo consulenze per l’applicazione delle gru in cantiere e il servizio post-vendita per le macchine Jekko per offrire i migliori punti salienti e un continuo supporto ai clienti a Hong Kong e nell’area Asia-Pacifico.”  
Leggi