In arrivo SPX650, la nuova gru da 5 ton targata Jekko - Jekko
News

In arrivo SPX650, la nuova gru da 5 ton targata Jekko

15/05/2020

La famiglia delle mini gru Jekko si amplia e accoglie la SPX650, il nuovo e atteso modello con capacità massima di sollevamento di 5 tonnellate che concentra tutte le ultime importanti innovazioni proposte dall’azienda trevigiana. La nuova SPX650, infatti, presenta numerose soluzioni tecniche all’avanguardia applicate con successo ai due recenti – ma già ampiamente apprezzati – modelli SPX532 e SPX1280.

Accantonato l’originario progetto di presentazione ufficiale della macchina alla fiera Apex di Maastricht, slittata dal giugno di quest’anno a giugno 2021 a causa dell’emergenza sanitaria legata a Covid-19, Jekko farà conoscere al mondo la nuova SPX650 attraverso una diretta streaming programmata per il prossimo luglio. In attesa dell’evento, tuttavia, è già possibile analizzare in anteprima alcune delle principali caratteristiche e funzionalità della macchina.

 

 /></p>
<p> </p>
<p>La SPX650 è equipaggiata con un <strong>nuovo jib idraulico a 3 estensioni da 1,2 ton</strong> e un nuovo runner jib da 2 ton, per un’<strong>altezza</strong> <strong>massima raggiungibile</strong> di ben <strong>23,5 m</strong>. Come avviene per la sorella minore SPX532, il jib può essere <strong>stoccato in tre modalità</strong>: a terra o riposto sulla colonna, per permettere all’operatore di lavorare con il braccio principale, oppure agganciato e ripiegato sotto il braccio principale per permettere all’operatore di lavorare con il jib senza necessità di installazione. Si ritrova nella SPX650 anche il <strong>nuovo sistema di stabilizzazione</strong> introdotto con la sorella maggiore SPX1280: il software, a seconda dell’angolo di apertura e dell’estensione degli stabilizzatori, nonché all’eventuale impiego della zavorra, è in grado di determinare in tempo reale la capacità massima di sollevamento in un determinato punto, per illimitate configurazioni operative. Gli stabilizzatori presentano una <strong>doppia estensione</strong> per un’area minima di stabilizzazione assai ridotta, di 2,9 x 2,9 m (4,5 x 4,5 m invece l’area massima). Dalla SPX1280 la nuova SPX650 eredita anche il <strong>raffinato sistema idraulico</strong>, che rende i movimenti della gru fluidi e precisi e consente di lavorare in contemporanea con quattro funzioni. Tutte le funzionalità e i movimenti della gru e i suoi accessori sono controllabili direttamente dal <strong>pratico radiocomando </strong>con software sviluppato internamente da Jekko ed interfaccia utente intuitiva. La SPX650, in consegna a partire dalla seconda metà del 2020, sarà disponibile da subito nella <strong>versione alimentata a batteria a litio</strong>, dal 2021 potrà essere configurata invece anche nella <strong>versione con motore diesel abbinato ad un motore elettrico monofase o trifase</strong>.</p>
<blockquote><p><em>“La</em> <em>SPX650 ha l’obiettivo di <strong>arricchire ulteriormente la nostra gamma di mini gru</strong>, colmando il vuoto tra i modelli SPX532 e SPX1280 per quanto riguarda la capacità massima di sollevamento.</em>– Spiega Alberto Franceschini, Export Sales Manager di Jekko –<em> Si tratta dell’ennesima scommessa di Jekko, ma i risultati più che positivi ottenuti dai modelli SPX532 e SPX1280 ci confermano che le soluzioni finora proposte hanno incontrato le esigenze del nostro pubblico:<strong> versatilità, elevate performance abbinate a dimensioni compatte ed aree di stabilizzazione ridotte, facilità di utilizzo</strong>, per non menzionare la crescente attenzione alla tematica ambientale connessa all’impiego di <strong>batterie a litio</strong>. </em> <em>In questo progetto abbiamo concentrato il meglio della tecnologia sinora sviluppata, ulteriormente migliorata, senza tralasciare il design e naturalmente la qualità dei materiali. Ma non voglio anticiparvi troppo!”. </em></p></blockquote>
<p><strong>Appuntamento allora a luglio 2020 per conoscere l’ultima arrivata, la SPX650!</strong></p>
<p> </p>
<p><img decoding=