Guarda video di presentazione, interviste, anticipazioni e novità per scoprire i prodotti, gli eventi e i protagonisti del mondo Jekko.
20/08/2024
Per Jekko è tempo di fiere e novità di prodotto
Dopo esserci ricaricati durante le vacanze estive, per Jekko inizia la stagione delle fiere, in cui presenteremo un ricco portafoglio di novità.
La prima della lunga lista è l’Internationale Holzmesse/HOLZ&BAU a Klagenfurt (Austria), fiera incentrata su silvicoltura, filiera del legno, costruzioni in legno, bioenergia e caccia; dal 28 al 31 agosto troverete il marchio Jekko presso lo stand di Kogler Krantechnik, Freigelände West, n. 32 con una gru articolata con pinza integrata per tronchi: un’unità versatile per i lavori sugli alberi in zone fuoristrada, terreni scoscesi e difficili da raggiungere.
Ci sposteremo poi in Sudafrica per Electra Mining Africa, fiera incentrata sui settori minerario, elettrico, dell’automazione, manifatturiero, dell’energia e dei trasporti, che si terrà a Johannesburg dal 2 al 6 settembre. Vi aspettiamo allo stand del nostro rivenditore SkyJacks, Yellow Zone, n. YE41.
Karlsruhe, in Germania, ospiterà dal 6 al 7 settembre Platformers’ Days, la fiera delle piattaforme di lavoro aeree, delle gru e dei carrelli elevatori. Lo stand di Jekko Deutschland, H340 @Hall 1, esporrà molti nuovi modelli. Innanzitutto, l’ampliamento della gamma di prodotti alimentati al litio, con la JF235CL, la prima gru articolata Jekko completamente elettrica, che conferma la strategia di Jekko di passare a una gamma completa di modelli completamente elettrificati. Completamente elettrici sono anche i minipicker riprogettati con nuovi manipolatori in vetro migliorati. Novità anche sulle minigru, con il nuovo Kit EVO sulla SPX328, che aumenta le prestazioni del prodotto e riduce il consumo della batteria.
Saliremo poi più a nord, al Newark Showground nel Regno Unito, in occasione della fiera Vertikal Days dall’11 al 12 settembre, un appuntamento imperdibile per i professionisti del settore del sollevamento. Il distributore Jekko Foster Cranes esporrà allo stand n. 125 un’ampia gamma degli ultimi modelli di mini gru, gru articolate e minipicker.
Poi aspetteremo la fine dei Giochi Olimpici e Paralimpici e ci sposteremo in Francia, a Saint-Chéron, dove dal 18 al 19 settembre si terrà la fiera Salonvert. A Salonvert, la fiera dedicata agli spazi verdi e ai paesaggi, sarà possibile scoprire allo stand n. 27 come le mini gru Jekko possono essere utili nel settore forestale e del giardinaggio.
Continuiamo il nostro lungo tour di fiere di fine estate in Francia nella regione della Borgogna, nella città di Beaune, per sorseggiare un ottimo bicchiere di vino e visitare la tradizionale JDL Expo, un appuntamento imperdibile per i professionisti del sollevamento e dell’edilizia. Un’ampia offerta delle più recenti minigru e utensili Jekko può essere ammirata presso lo stand di Jekko France, nell’area esterna, dal 25 al 27 settembre.
Il mese successivo ci sposteremo a Düsseldorf in Germania per la fiera Glasstec dal 22 al 25 ottobre, la fiera leader per l’industria del vetro. Jekko Deutschland esporrà al padiglione 11 – stand C86, gli ultimi minipicker con i nuovi manipolatori per il vetro.
Il grande tour fieristico è finito per ora, possiamo tornare a casa a lavorare sulle nuove macchine e prepararci per Bauma 2025!
Chen Li entra a far parte di Jekko come Export Area Manager per l’Asia-Pacifico
Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Chen Li come nuovo Export Area Manager di Jekko per la regione Asia-Pacifico. Con oltre 20 anni di esperienza nelle vendite nel settore dell’elettronica, delle attrezzature da costruzione e del noleggio di macchinari, Chen porta con sé un’importante competenza al nostro team.
Chen si concentrerà sull’espansione della presenza e della rete di concessionari di Jekko nel mercato dell’Asia-Pacifico. È entusiasta del potenziale di crescita della regione, trainato dallo sviluppo rapido delle infrastrutture. Mentre ci prepariamo per Bauma China 2024, siamo sicuri che la leadership di Chen ci aiuterà a raggiungere traguardi significativi in questo mercato chiave.
Chen Li
Una gru nata per durare è il risultato di una scelta attenta dei materiali e di un processo di lavorazione curato nei minimi dettagli. Per garantire i più elevati standard qualitativi di resistenza e durabilità, Jekko produce internamente la totalità della propria carpenteria strutturale e utilizza acciaio esclusivamente di tipo alto-resistenziale 100% made in Europe.
Il processo produttivo ha inizio con la saldatura longitudinale del braccio, eseguita con un impianto automatico di ultima generazione; i componenti vengono poi uniti tra loro con micro giunzioni di saldatura a filo eseguite da un team di esperti saldatori. Successivamente l’articolo viene saldato in uno dei tre impianti robotizzati, dotati di funzioni software di ricerca del giunto all’avanguardia. Il processo termina nelle postazioni di finitura dove i saldatori completano le saldature e rimuovono eventuali residui di lavorazione, preparando il componente per la fase di verniciatura.
I componenti vengono quindi inviati al partner storico VP Verniciatura per i trattamenti anticorrosivi e la verniciatura finale. Il processo inizia con il pretrattamento meccanico tramite una granigliatrice automatica, seguito da un pretrattamento chimico nanotecnologico per proteggere le superfici metalliche dall’ossidazione. Avviene poi la verniciatura a polveri, eseguita con un sistema elettrostatico per ridurre le perdite di prodotto, le emissioni di composti organici volatili (COV) e per garantire una copertura totale di ogni dettaglio con un’estetica eccellente. Le polveri utilizzate sono omologate QUALICOAT di CLASSE 2, assicurando una durabilità e una resistenza superiori.
Il sistema di verniciatura viene scelto in fase di progettazione in base alla categoria di corrosività ambientale, alla durabilità richiesta e al tipo di materiale.
La collaborazione tra Jekko e VP Verniciatura è caratterizzata da un approccio integrato alla qualità. Dedicati controlli qualitativi avvengono al termine di ogni fase di produzione; in saldatura le tecnologie di controllo variano a seconda delle diverse fasi produttive, dall’ispezione visiva eseguita dai tecnici, al controllo con strumentazioni laser o con altre strumentazioni appositamente progettate internamente in Jekko. Per la verniciatura, le ispezioni di qualità includono: verifica visiva, glossmetro, spessimetro, impact tester e Cross Hatch Tester, secondo le norme ISO 12944-2. Questo assicura una durabilità fino a 10 anni e una resistenza alla nebbia salina di 750 ore, raggiungendo una classe di resistenza alla corrosione del grado C4h certificato QualiSteelCoat.
Questa sinergia non solo rafforza la qualità complessiva del prodotto finale, ma rappresenta anche un impegno congiunto verso l’innovazione e la sostenibilità nei processi produttivi. La combinazione dell’esperienza di Jekko nella produzione di carpenteria strutturale e l’expertise di VP Verniciatura nei trattamenti anticorrosivi e nella verniciatura industriale, dimostra che la collaborazione e l’eccellenza sono la chiave per raggiungere risultati straordinari nel settore.
Insieme, Jekko e VP Verniciatura offrono un prodotto che unisce robustezza strutturale e finitura estetica di altissima qualità, garantendo così la massima soddisfazione dei clienti.
Inaugurazione della Jekko Academy: Un Nuovo Centro per la Formazione di Rivenditori e Clienti
Siamo entusiasti di annunciare l’inaugurazione della Jekko Academy, uno spazio dedicato progettato per offrire una formazione completa e approfondimenti sulla nostra gamma di gru. Situata comodamente vicino alla sede centrale di Jekko, l’Academy è destinata a diventare una risorsa fondamentale per i nostri rivenditori e clienti.
Per celebrare questo traguardo significativo, abbiamo organizzato un evento di inaugurazione al quale ha partecipato una distinta delegazione di rivenditori provenienti da Austria – Kogler, Svizzera – Fassi Schweiz e Jekko Deutschland. Questo incontro ha fornito un’ottima opportunità per dimostrare i numerosi vantaggi dell’uso delle mini gru Jekko.
L’evento si è concentrato principalmente sui nostri ultimi modelli, l’SPX328 e il JF235, mettendo in evidenza le loro avanzate caratteristiche tecniche e la loro idoneità per l’industria del noleggio gru. Queste gru all’avanguardia offrono un’incredibile versatilità ed efficienza, assicurando che soddisfino le diverse esigenze dei nostri clienti.
Siamo entusiasti del futuro della Jekko Academy e non vediamo l’ora di accogliere molti altri dei nostri partner per sessioni di formazione ed eventi collaborativi.
KOLEX, s.r.o. è il nuovo distributore esclusivo di Jekko in Slovacchia e Repubblica Ceca
Jekko continua a espandere la sua presenza globale firmando un contratto con un nuovo distributore internazionale. Da inizio giugno 2024, KOLEX, s.r.o. è il nuovo distributore esclusivo di Jekko per la Slovacchia e la Repubblica Ceca.
Attualmente, Kolex offre servizi completi di vendita, assistenza e consulenza tecnica per l’intera gamma di prodotti Jekko, che comprende la linea di mini gru SPX da 2,8 a 8 tonnellate, le gru articolate JF da 6,1 a 21,5 tonnellate e i minipicker MPK da 0,6 a 5 tonnellate.
Con sede a Nitra – Slovacchia, e Ostrava – Repubblica Ceca, Kolex vanta oltre 30 anni di esperienza nel settore dei macchinari e della meccanizzazione per l’edilizia e un ampio team di esperti tecnici nel settore delle macchine industriali e del sollevamento dislocati nell’area di competenza.
Jekko Promuove il Welfare Aziendale con Iniziative Contro la Violenza di Genere
Colle Umberto – Jekko, leader nel settore metalmeccanico, ha avviato un innovativo programma di welfare aziendale dedicato alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere. Questa iniziativa ha coinvolto 27 capireparto tra operai e impiegati, in un ambiente a prevalenza maschile ma con una significativa presenza femminile.
Promozione della Cultura del Rispetto – Sotto la guida dell’amministratore delegato Diego Tomasella, Jekko ha collaborato con la Cooperativa Itaca per sviluppare un percorso formativo che promuove la cultura del rispetto e delle pari opportunità. Gli incontri formativi, condotti da esperti counselor e pedagogisti, sono stati preceduti da questionari anonimi per meglio comprendere le dinamiche di genere all’interno dell’azienda.
Risultati Positivi e Futuri Impegni – Il percorso formativo ha ricevuto feedback positivi dai collaboratori, confermando il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Un risultato importante è stata la creazione del “Vademecum Stalking e Violenza Psicologica“, un documento ufficiale che è stato distribuito a tutti i lavoratori per promuovere buone pratiche aziendali.
Un Impegno per la Sostenibilità Umana – L’iniziativa di Jekko ha sottolineato l’importanza di investire nel benessere umano come parte integrante della sostenibilità aziendale. “Nel nostro contesto storico e culturale, è fondamentale dare risalto a contributi positivi che promuovono le pari opportunità e il rispetto” ha dichiarato Diego Tomasella.
Jekko si è distinta per il suo approccio innovativo al welfare aziendale, dimostrando che investire nel benessere dei lavoratori equivale a investire nel futuro dell’azienda.
4° posto per la scuola Tiziano Vecellio al concorso “Matematica per Tutti”
Un eccellente risultato per le classi 1^A e 3^C della Scuola Secondaria di Primo Grado Tiziano Vecellio di Colle Umberto, che si sono classificate al 4° posto nelle finali del concorso “Matematica per Tutti” svoltosi il 17 e 18 maggio 2024 a Roma.
Jekko, sostenitrice della squadra Collumbertese, è orgogliosa di condividere questo successo, che testimonia la determinazione e lo spirito di squadra di questi giovani studenti. Jekko desidera incoraggiare le giovani menti a puntare sempre più in alto, non solo nel contesto scolastico ma anche nella vita quotidiana, maturando esperienze fondamentali per la loro crescita personale e per il loro futuro.
Il concorso “Matematica per Tutti“, organizzato dall’associazione ToKalon in collaborazione con l’azienda di giochi da tavolo CreativaMente, nasce dal desiderio di rendere la matematica accessibile a tutti. L’evento mira a coinvolgere i più giovani attraverso l’utilizzo di giochi progettati per stimolare e rafforzare le competenze matematiche e logiche degli studenti, includendo anche coloro che non nutrono un particolare interesse per la materia.
Non possiamo che complimentarci vivamente con gli studenti per il loro impegno e per aver gareggiato con successo, raggiungendo il 4° posto in una competizione che ha visto la partecipazione di scuole provenienti da tutta Italia. Questo risultato è una testimonianza del loro duro lavoro e del loro impegno costante, e rappresenta un motivo di grande orgoglio per tutta la comunità scolastica. Continuate così, giovani matematici, il futuro è nelle vostre mani!
Jekko’s JF235 conquista la Medaglia d’Oro MTP nella categoria Mini Gru
Un notevole traguardo per Jekko JF235, nominata vincitrice nella categoria Mini Gru al prestigioso concorso MTP Gold Medal, un prestigioso premio presentato da Grupa MTP. La MEDAGLIA D’ORO è diventata un simbolo distintivo, che premia l’innovazione, la creatività e la modernità. Il concorso è aperto a prodotti e servizi esposti nelle fiere che si distinguono sul mercato per qualità, tecnologia o valori di utilità, fungendo da esempio per gli altri.
JF235 rappresenta una vera rivoluzione tecnologica, colmando il divario tra le gru su camion e le mini gru. Come membro più piccolo ma più ricco di innovazioni della serie JF di Jekko, che include le gru cingolate articolate JF365, JF990 e JF545, la JF235 mostra l’impegno di Jekko nell’aprire nuove strade nel settore del sollevamento.
Una Miscela di Potenza e Agilità
Jekko, con JF235, ha dimostrato che le dimensioni non compromettono potenza e versatilità. Il sistema di gestione innovativo della JF235 sta già preparando il terreno per una nuova era nelle gru compatte di piccole dimensioni, estendendosi ai prossimi modelli JF e ridefinendo gli standard dell’industria.
Non Perdere l’occasione di assistere alla premiazione della gru Jekko JF235 alla prossima Fiera BUDMA 2024 dal 30 gennaio a Poznań, Polonia.
Le 5 Novità Chiave
Telaio Ridisegnato: JF235 introduce un telaio completamente nuovo, che integra al suo interno il contrappeso in modo da eliminare ogni ostacolo in fase di rotazione della colonna. Con 4 stabilizzatori indipendenti, ognuno con doppio sfilo e rotazione di 45°, la gru garantisce massima stabilità e sicurezza.
Alimentazione Bi-Energetica: Alimentata da un motore diesel Euro 5 da 1,5 litri, gestito in modo intelligente per adattarsi alle esigenze del sistema idraulico, JF235 garantisce un basso consumo e un tempo operativo prolungato. Inoltre, è dotata di un gruppo elettrico da 13,5 kW per operare in ambienti chiusi in tutta sicurezza.
Nuova Interfaccia Utente: JF235 vanta una semplice ed intuitiva interfaccia utente che, grazie al display touchscreen da 7 pollici, semplifica ogni operazione e fornisce preziose informazioni tecniche. Tutti i dati, inclusi stabilità, gru, motore e diagnostica, sono gestibili facilmente con un solo tocco.
Sistema Elettro-Idraulico: La gru introduce una gestione modulare della pompa idraulica, garantendo un eccellente controllo della pressione e del flusso d’olio per massima precisione e velocità. Un sistema di raffreddamento indipendente mantiene la temperatura operativa dell’olio, estendendo le prestazioni e il ciclo operativo della macchina.
Accessori: La versatilità della JF235 è potenziata dalla sua compatibilità con una vasta gamma di accessori, tra cui prolunghe meccaniche, manipolatori per vetro e vari accessori idraulici. È anche certificata per l’uso di cestelli porta operatore.