Sulle sponde del Tevere a Roma, l’associazione ambientalista MAREVIVO Onlus sta realizzando la sua nuova sede: una struttura galleggiante in legno, simbolo concreto della sua missione di tutela del mare e degli ecosistemi acquatici. Progettata da Centrolegno Srl di Fano e montata da Metal Gronde 2008 Srl, l’opera unisce tecnologia, sostenibilità e rispetto per l’ambiente nel cuore della capitale.
Un cantiere complesso, in un’area storica e delicata, con spazi ridotti, accessi limitati e vincoli ambientali stringenti. L’uso di autogru tradizionali era impossibile. La risposta è arrivata dal Jekko JF545.2, una mini gru articolata perfetta per sollevamenti di precisione in spazi ristretti.
«Il carro cingolato con pattini in gomma ci ha permesso di muoverci in sicurezza senza danneggiare la pavimentazione», racconta Marco Piselli di Metal Gronde. «Gli stabilizzatori a geometria variabile sono stati fondamentali: in un’area dove lo spazio cambia ogni mezzo metro, ci hanno dato tutta la flessibilità necessaria. Il braccio articolato ha raggiunto ogni punto con facilità e precisione.»
Il risultato è stato un lavoro più sicuro, pulito e veloce: la struttura è stata completata con oltre una settimana di anticipo, riducendo i tempi di progetto di oltre il 30 %.
Per Marevivo, da sempre impegnata nel difendere la natura e diffondere una cultura del rispetto per il mare, questa nuova sede rappresenta perfettamente i suoi valori — sostenibile, leggera e letteralmente a contatto con l’acqua. E per Jekko, un’altra dimostrazione di tecnologia compatta al servizio di chi costruisce con precisione e intelligenza — #MadeForLiftingHeroes.